➕ Acqua del Rubinetto
➖ Plastica usa e getta

È il claim che accompagna gli erogatori d’acqua di rete installati da SAL con questa terza fase del progetto Easy Water, cofinanziato dall’Ufficio d’Ambito di Lodi e realizzato in collaborazione con i Comuni del Lodigiano.

Dopo i 52 erogatori installati nelle scuole superiori e nelle scuole medie del territorio, questo nuovo step si concentra sui servici comunali aperti al pubblico, con l’obiettivo di valorizzare la qualità dell’acqua del rubinetto – “buona, sicura e controllatissima”, come ha ricordato ieri Severino Serafini, sindaco di Massalengo nonché presidente dell’Ufficio d’Ambito di Lodi – e di ridurre i consumi di plastica usa e getta.

Sei distributori sono già in funzione: a Caselle Lurani, Casaletto Lodigiano, Salerano sul Lambro, Boffalora d’Adda, Casalmaiocco oltre che a Massalengo. Il settimo sarà posizionato a giorni a Casalpusterlengo. L’obiettivo è arrivare a dieci entro l’anno.
“Questo progetto è la conferma che la collaborazione tra realtà diverse può fare la differenza”, ha spiegato il presidente di SAL Giuseppe Negri. “È un’azione concreta che rientra nei nostri obiettivi di sostenibilità”, ha sottolineato il direttore generale Davide De Battisti.

Da ieri il distributore d’acqua è stato simbolicamente affidato dal sindaco Serafini e dall’assessore all’Istruzione Antonella Rapelli ai giovani di Massalengo: “Il futuro è nelle vostre mani, non a caso abbiamo scelto di installare questo distributore proprio al Teen Hub”. Con loro gli educatori della Cooperativa Sociale Eureka, che collabora con il Comune nella gestione dei servizi del centro di aggregazione giovanile di via Roma.

Nel 2023 (ultimo dato disponibile, dal Report di Sostenibilità) la comunità lodigiana ha risparmiato oltre 33 tonnellate di plastica usa e getta grazie ai progetti messi in campo da SAL per agevolare l’accesso all’acqua del rubinetto e accrescere la consapevolezza della qualità dell’acqua di rete.
Clicca qui per saperne di più: https://lnkd.in/d8DyVwxb.